Prima di elencarti una serie di consigli utili per promuovere la tua pizzeria online, voglio spiegarti il perchè nel 2020 è indispensabile avere una presenza online.

Che l’Italia sia molto arretrata a livello digitale è un dato di fatto. Indubbiamente il mondo sta cambiando. Se prima per avere successo con un’attività locale era quasi sufficiente scegliere un posto strategico, avere dei prezzi più bassi, ecc… oggi non basta più.

E’ arrivato il momento di innovare e di sperimentare cose nuove, perchè la gente si è stufata della solita vita monotona. Con innovare non mi riferisco alla ristrutturazione del locale (che non farebbe male), mi riferisco, invece, a digitalizzarsi. Alcuni dati ci confermano che sempre più gente passa del tempo online, in particolare 35 milioni di italiani utilizzano i social, e allora perchè non testare queste nuove strategie di promozione?

C’è da dire che anche l’arretratezza digitale attuale potrebbe essere un vantaggio, in quanto ad esempio per una pizzeria è molto importante arrivare prima di tutti gli altri competitor. Allo stesso tempo anche i costi pubblicitari sono più bassi.

Ma degli investimenti pubblicitari te ne voglio parlare tra un pò. Prima voglio suggerirti dei consigli essenziali da applicare da subito per promuovere la tua pizzeria in modo totalmente gratuito.

Google My Business

Sono ancora in tanti ad ignorare l’importanza di Google My Business, ma è uno strumento gratuito messo a disposizione da Google per permettere a pizzerie o altre attività locali di apparire tra i primi risultati delle pagine di ricerca quando un utente cerca l’attività seguita dalla città.

Essere in prima posizione su Google è molto importante, perchè sono i risultati più cliccati dagli utenti che poi potrebbero diventare clienti.

Ad esempio cercando “pizzeria Viterbo” su Google, questi sono i primi risultati.

 

Pizzeria Viterbo su Google My Business

Cliccando su una delle pizzerie gli utenti possono avere informazioni molto utili come gli orari di apertura, la mappa con l’indirizzo preciso (Google Maps), le foto delle pizze, il numero di telefono e le recensioni degli altri clienti.

Aprire un account su Google My Business è molto semplice. Se non hai ancora un profilo di questo tipo creane subito uno e inserisci accuratamente tutte le informazioni della tua pizzeria, oltre ad essere utili agli utenti anche Google tiene conto dell’accuratezza dei dati.

Gestire i profili social

Gestire i profili social coinvolge un sacco di attività, dal pubblicare nuovi contenuti a rispondere ai messaggi dei potenziali clienti o ricevere le prenotazioni.

Anche in questo caso, devi assolutamente avere almeno una pagina Facebook e un profilo Instagram per la tua pizzeria. Devono essere dei profili aziendali con il nome del tuo locale, e non personali con il tuo nome. La professionalità è importante come nel mondo offline. Ovviamente fare tutto ciò è totalmente gratuito.

Prima di iniziare ricordati che gestire i social per un’attività come una pizzeria richiede del tempo e anche delle competenze. Noi con il nostro servizio gestione social aiutiamo già diverse attività come la tua a fare tutto ciò.

Rendi visibile il menù

Può sembrare una sciocchezza ma anche questo è uno degli aspetti sempre più considerato da parte delle persone. E’ fastidioso non trovare il menù di una pizzeria online, io stesso se non trovo il menù di una pizzeria della mia città e poi trovo quello della pizzeria situata a 100 metri di distanza scelgo quest’ultima.

Oggi di pizzerie ce ne sono tante, poi alla gente piace più che mai indagare online prima di mettere piede in un nuovo locale e prima di farlo valuta tutte le alternative.

Quindi digitalizza il tuo menù e pubblicalo come post su Facebook e come storie in evidenza su Instagram, o in qualsiasi altro modo purchè sia visibile online.

Se non lo fai da tempo, non sarebbe male nemmeno dare una rinfrescata alla grafica del tuo menù cartaceo.

Realizza foto e video di qualità dei prodotti

Come già detto, è molto importante essere professionali, quindi evita di pubblicare foto e video di bassa qualità, anche perchè con tutta la tecnologia di oggi è impossibile fare foto scadenti.

La foto dei propri prodotti sui social è molto apprezzata dagli utenti. A quanto pare poi la foto di una buona pizza attira sempre l’occhio!

Fai storytelling

Non ti preoccupare non è nulla di complicato. Il termine storytelling, usato spesso nel marketing, significa raccontare una storia e far appassionare le persone. Perchè è risaputo, le persone basano le proprie azioni sulle emozioni e si legano molto agli aspetti umani.

Fare storytelling per una pizzeria non è difficile! Ad esempio dovresti iniziare a raccontare la storia della tua attività, ma senza apparire formale, anzi devi essere più umano possibile. In questo modo potrai rafforzare molto i valori della tua pizzeria.

Se produci pizze bio potresti condividere sui social i momenti in cui ti rechi dagli agricoltori biologici a fare la spesa. Potresti realizzare dei video che in cui racconti il dietro le quinte della tua pizzeria. O ancora, potresti riprendere il lavoro dei tuoi dipendenti.

Puoi veramente fare ciò che ti pare, l’importante è riuscire a comunicare il lato umano e i valori della tua attività. Se poi riesci a creare dei contenuti che diventano virali è ancora meglio.

Per concludere questo paragrafo, ricorda sempre che a parità di qualità del prodotto le persone sceglieranno sempre ciò che li emoziona di più.

Condivisioni dei tuoi clienti

Come nel mondo offline, anche online sono i tuoi clienti fidelizzati a farti la pubblicità migliore. Quante volte compriamo qualcosa solo perchè ci è stata consigliata da un nostro amico, mentre magari avevamo visto la sua pubblicità in tv già milioni di volte?

Generalmente coloro che amano mangiare la pizza il sabato sera, pubblicano facilmente delle foto o storie su Instagram e taggano il locale in cui si trovano. Questa è pubblicità del tutto gratuita!

Ma si può fare ancora di più, ad esempio potresti far fare un tour del luogo di lavoro ai clienti mentre viene impastata o infornata la pizza. Situazioni come queste, incentivano ancora più la condivisione sui social.

Organizza eventi

In questo caso a seconda del tuo locale potresti organizzare degli eventi più o meno straordinari, ad esempio organizzare una serata di karaoke o altre attività simili. Tra l’altro anche gli eventi incentivano molto le condivisioni in rete.

Fai customer care

Il customer care non è da sottovalutare, spesso gli utenti fanno delle domande sui vari profili social in privato, ad esempio per chiedere informazioni sul posto o anche per prenotare. Quindi bisogna essere sempre pronti a rispondere alle varie domande in modo tempestivo. Lo stesso dicasi per i commenti sotto i post.

Creare campagne promozionali

Ma la svolta vera e propria è arrivata con la possibilità di fare promuovere la propria pizzeria a pagamento sui social. Non aver paura, nella maggior parte dei casi questo tipo di pubblicità è meno costosa di quella tradizionale (volantini e tabelloni pubblicitari) e allo stesso tempo molto più efficace.

Avrai notato che su Facebook, come anche su Instagram, ci sono talmente tanti contenuti che è impossibile essere visti da tutti gli utenti, oltre al fatto che piattaforme come Facebook e Instagram hanno limitato la visibilità per incentivare l’utilizzo della pubblicità a pagamento.

Investire in pubblicità sui social significa essere sempre presente nella testa delle persone con costi ridicoli, banalmente si possono ottenere ottimi risultati anche con una spesa di 60-100€ al mese.

Ma i vantaggi non sono finiti, perchè molto importante è anche il target degli utenti. Se la tua pizzeria è specializzata in pizza vegana, potrai scegliere di far visualizzare la pubblicità solo a persone vegane.

Tra le tante cose puoi far mostrare i post sponsorizzati a persone che sono già tuoi clienti, che si trovano solo a pochi km da te, oppure solo a persone di una certa età, ecc… Puoi fare veramente di tutto. Con la pubblicità tradizionale questo non lo puoi fare!

Creare campagne promozionali efficaci non è semplicissimo perchè alla base è sempre necessario avere una strategia, in questo caso ti consiglio di dare un’occhiata ai nostri servizi o solo contattarci per sapere di più. Il nostro servizio campagne pubblicitarie digitali è pensato per evitare di farti spendere soldi e tempo senza ottenere risultati.

Creare un sito web

Un sito web è indispensabile per qualsiasi attività tu svolga. Rappresenta il tuo tesserino da visita, oltre a sfruttare la possibilità di ricevere visite di persone interessate e quindi di potenziali clienti.

Se hai qualche competenza tecnica potresti pensare di realizzare il tuo sito da autodidatta con WordPress, se, invece, non hai molto tempo a disposizione da dedicare all’attività di promozione questo servizio fa per te.

Anche riuscendo a creare il sito non è detto che tu riceva delle visite fin quando non lo ottimizzerai per la SEO. La SEO è l’insieme delle attività necessarie a far apparire il tuo sito tra i primi risultati di ricerca sui motori di ricerca.

Tieni cura alla recensioni

Amazon ha basato tutto il suo successo sulle recensioni dei prodotti. Infatti, sul web una recensione positiva può renderti il miglior così come una recensione negativa potrebbe farti una cattiva pubblicità. Ma in fondo nessuno può obbligare i propri clienti ad esprimere per forza positivo.

Ma in questo caso è opportuno seguire delle linee guida. Cerca di rispondere sempre a tutte le recensioni. In particolare rispondi a quelle negative cercando di risolvere la situazione, anche perchè nella maggior parte dei casi recensioni simili sono quelle più costruttive.

Un’altra cosa che devi fare è incentivare i clienti a lasciare delle recensioni positive, soprattutto quelli fidelizzati i quali sai già che lo faranno con piacere.